
Dichiarazioni dei redditi precompilate on line dal 10 maggio 2021
A decorrere dal prossimo 10 maggio 2021, nell’area riservata del sito dell’Agenzia Entrate, sarà disponibile la "dichiarazione precompilata" delle persone fisiche:
In particolare la precompilata riepiloga i dati trasmessi da soggetti terzi obbligati per i seguenti redditi:
Per accedere alla precompilata è necessario essere in possesso di:
(Fonte: My Solution https://www.mysolution.it/fisco/quotidiano)
- modello 730
- modello Redditi persone fisiche
In particolare la precompilata riepiloga i dati trasmessi da soggetti terzi obbligati per i seguenti redditi:
- i compensi riportati dalla Certificazione Unica;
- i compensi di lavoro autonomo occasionale certificati e indicati nella Certificazione unica sezione Lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi;
- i dati relativi alle locazioni brevi;
- quote di interessi passivi e relativi oneri accessori per mutui in corso;
- premi di assicurazione sulla vita, causa morte e contro gli infortuni e premi per assicurazioni aventi per oggetto il rischio di eventi calamitosi;
- contributi previdenziali e assistenziali;
- contributi versati per gli addetti ai servizi domestici e all’assistenza personale o familiare, anche tramite lo strumento del Libretto Famiglia;
- spese sanitarie e relativi rimborsi;
- spese veterinarie;
- spese universitarie e relativi rimborsi;
- contributi versati alle forme di previdenza complementare;
- spese funebri;
- spese relative agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e agli interventi finalizzati al risparmio energetico;
- spese relative ad interventi di sistemazione a verde degli immobili;
- erogazioni liberali nei confronti delle ONLUS, delle associazioni di promozione sociale, delle fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico e delle fondazioni e associazioni riconosciute aventi per scopo statutario lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica;
- spese per la frequenza degli asili nido e relativi rimborsi.
Per accedere alla precompilata è necessario essere in possesso di:
- credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid);
- Carta d’identità elettronica (CIE);
- Carta nazionale dei servizi (CNS);
- credenziali dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate ( Fisconline/Entratel).
(Fonte: My Solution https://www.mysolution.it/fisco/quotidiano)
Richiedi Informazioni